Dal 4 al 6 aprile 2025, Arezzo ha ospitato i Campionati Italiani Seniores categorie Olimpiche e Juniores Nere, uno degli appuntamenti più rilevanti del calendario nazionale della Federazione Italiana Taekwondo (FITA), presieduta dal Presidente Angelo Cito. L’ASD Taekwondo Fenice ha partecipato alla manifestazione con una delegazione agguerrita e compatta, ottenendo risultati di rilievo e confermandosi tra le realtà più attive e formative del panorama nazionale.
Giulia Senesi ha conquistato un meritato bronzo nella categoria +67 kg Seniores, imponendosi con determinazione e tecnica in una categoria di altissimo livello. Una medaglia che rappresenta il coronamento di un percorso di crescita personale e sportiva.
Tra gli Juniores, Aurora Parisella ha offerto una prestazione eccellente nella -44 kg, dominando i primi due incontri con autorità e raggiungendo la finale. Lì ha affrontato Virginia Lampis, già Campionessa Mondiale, Europea e Italiana, cedendo con onore e portando a casa uno splendido argento.
Martina De Bonis ha sfiorato l’accesso alla finale nella -55 kg, lottando punto su punto in semifinale contro Clio Sottile, atleta della Nazionale Italiana. La prestazione, intensa e di grande maturità, le è valsa un meritatissimo bronzo. Nella -78 kg Juniores, anche Andrea Zappone ha conquistato il bronzo: dopo un ottimo percorso fino alla semifinale, ha dimostrato solidità tecnica e determinazione.
Ottima anche la prova di Tommaso Mazzocchi, che dopo tre vittorie convincenti si è fermato ai quarti di finale, rimanendo a un passo dal podio ma confermando il suo grande valore. Un risultato che premia l’impegno e lascia intravedere ottime prospettive per il futuro.
Non meno significative le prove di Edison Cormons, Samuele Mandatori, Jessica Nica, Cristian Naiman e David Cianfarani. Cormons ha affrontato con grinta il tabellone Seniores, vincendo i primi due incontri e cedendo solo dopo un confronto serrato. Tra gli Juniores, Mandatori ha mostrato segnali di crescita incoraggianti, segno di un lavoro costante in palestra. Nica, Naiman e Cianfarani hanno vissuto una gara impegnativa ma formativa, nella quale non sono mancati momenti di buon Taekwondo e spirito combattivo: elementi fondamentali nel percorso di crescita di ogni atleta. Un pensiero speciale va a Diego Senesi, la “Pulce Atomica”, che ha dovuto rinunciare a esprimersi al meglio a causa di un infortunio. Il suo spirito resta un esempio per tutti i compagni di squadra.
“Sono fiero di tutte le Fenici per le straordinarie prestazioni sportive. Un ringraziamento speciale va anche ai genitori, che hanno seguito e supportato i ragazzi non solo durante la competizione, ma anche per tutto il periodo di preparazione”, ha dichiarato il Maestro Simone Longarini, al termine della manifestazione.
L’ASD Taekwondo Fenice ha concluso l’evento classificandosi Quinta in Italia nella graduatoria generale Juniores Femminile, un risultato di rilievo che premia il lavoro quotidiano portato avanti con passione e competenza.
Un ringraziamento particolare va ai coach Leonardo Longarini e Flavia Macchione, per la dedizione e la professionalità dimostrate, e agli Istituti Comprensivi Alfredo Fiorini di Borgo Hermada e Oddino Montiani di Pontinia, che continuano a sostenere con entusiasmo il progetto educativo-sportivo della Fenice.
𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗙𝗘𝗡𝗜𝗖𝗘 🐦🔥
📱 Scopri come diventare una FENICE 👉🏻 366 3985594 o 328 6212827;