lunedรฌ 25 novembre 2024
-Bosnia Open 2024: Ginevra Lisi e Martina De Bonis Stupiscono Ancora!-
sabato 26 ottobre 2024
-Dracula Open 2024: i Vampiri sono tornati nelle loro Bare grazie alle nostre Fenici!-
domenica 13 ottobre 2024
-Storica Qualifica di Andrea Zappone al Grand Prix Final!-
-FENICE: anche nel 2024 รจ la Prima Societร della Toscana!


sabato 5 ottobre 2024
-Lazio Prima Regione d'Italia nel Combattimento, le nostre Fenici Protagoniste!-
sabato 28 settembre 2024
-Albania Open 2024: Argento per Andrea Zappone e Bronzo per Martina De Bonis!-
lunedรฌ 17 giugno 2024
-E' Tommaso Mazzocchi Il Terzo Cadetto Piรน Forte d'Europa!-
Dal 13 a 16 giugno l'ASD Taekwondo Fenice ha partecipato al suo primo Campionato Europeo Cadetti e Juniores a Tirana in Albania.
A conquistare il podio รจ stato Tommaso Mazzocchi nella categoria -53 Kg cinture nere cadetti!
sabato 8 giugno 2024
-Giulia Senesi Campionessa Italiana! Trionfo Storico al Kim&Liรน e Olympic Dream Cup-
Grande successo per la Fenice di Terracina al Kim&Liuโ e allโOlympic Dream Cup. Dal 31 maggio al 3 giugno, il Foro Italico di Roma รจ stato il palcoscenico dei due eventi piรน importanti dellโanno nel taekwondo olimpico, organizzati dalla FITA (Federazione Italiana Taekwondo): il Kim&Liuโ - torneo dedicato ai piccoli atleti dai 6 agli 11 anni, giunto alla 16^ edizione - e lโOlympic Dream Cup, una gara nazionale a squadre regionali per le categorie senior, junior e cadetti. Per la prima volta, il classico Kim&Liuโ nazionale ha visto lโaggiunta di una sezione internazionale, denominata Italy Open, alla quale hanno partecipato atleti provenienti da Moldavia, Spagna, Malta, Ucraina, Albania, Germania, Svizzera e Francia.
La Fenice, guidata dal Maestro Simone Longarini e supportata dai coach Leonardo Longarini e Samuele Marzella, รจ stata rappresentata da 21 piccoli atleti nel Kim&Liuโ classico e nellโOpen Italy. Inoltre, 18 atleti della Fenice sono stati selezionati durante lโanno sportivo per far parte della squadra regionale Lazio allโOlympic Dream Cup.
Il bilancio finale del Kim&Liuโ รจ impressionante: 14 medaglie, di cui 7 dโoro, 5 dโargento e 2 di bronzo. Isabel Lutfi si รจ laureata campionessa internazionale Open Italy per il gruppo D, vincendo lโoro dopo quattro durissimi match. Nel Kim&Liuโ nazionale, i beginners Mattias Celani e Sofia Quattrociocchi hanno conquistato lโoro. Per la categoria children, Gabriele Lisi, Federico Tamburo e Federico Conti hanno ottenuto lโoro, mentre Alessio Migliori, Tommaso Aldo Marchetti, Jacopo Rigon, Mattia De Petris e Lorenzo Cormons hanno vinto lโargento. Joele Mazzocchi e Matteo Mauti hanno portato a casa il bronzo. Nella categoria Kids, Alberto Conti ha vinto lโoro e Isabel Lutfi lโargento.
Le medaglie conquistate alla Dream Cup dai ragazzi della Fenice hanno portato 37 punti, contribuendo alla conquista del secondo posto nella classifica finale per la Regione Lazio. Sebbene non siano saliti sul podio, hanno ben figurato Anthony Feudi, Gianluca Del Bono, Dylan Longarini, Mia Sanguigni, Federico Negossi, Maurizio Lisi, Thomas Stefani, Alessandro Tripodi, Martina De Bonis, Syd Cianfarani, Gianni Fia, Francesco DโAuria, Martina DโOnofrio, Samuele Mandatori, Samuele Marzella, Diego Senesi, Lorenzo Giannini e Flavia Macchione.
Il Maestro Simone Longarini ha commentato al termine delle gare: โSono stati quattro giorni di intensi match e forti emozioni. Le 20 prestigiose medaglie conquistate raccontano unโimpresa eccezionale. Il Kim&Liuโ e lโOlympic Dream Cup si confermano competizioni difficili, di alto livello tecnico, che crescono di anno in anno. Per raggiungere gli obiettivi, i ragazzi hanno lavorato sodo durante la stagione sotto lโaspetto tecnico, tattico e fisico per affrontare numerosi match e salire sul podio. Queste gare sono fondamentali e imprescindibili per la crescita delle loro competenze, soprattutto sotto il profilo mentale. Una menzione speciale va alla neo campionessa italiana Giulia Senesi, che nelle due edizioni precedenti degli assoluti italiani ha visto sfuggire per un soffio il podio piรน alto a causa di infortuni. ร un fulgido esempio di classe e resilienza per i ragazzi della Fenice. Infine, desidero ringraziare il Preside Aldo Di Trocchio, il personale docente e non docente dellโI.C. โA. Fioriniโ di Borgo Hermada, nella cui palestra si svolge lโattivitร sportiva della Feniceโ.
๐ ๐ธ๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ญ๐ฌ๐ต๐ฐ๐ช๐ฌ ๐ค
๐ฑ Chiama ora e scopri come diventare una FENICE ๐๐ป 366 3985594 o 328 6212827;
๐ฉ Mail: taekwondofenice@gmail.com
๐ Blog: taekwondofenice.blogspot.com
๐ป Social: Facebook, Instagram e YouTube ๐๐ป @taekwondofenice
#SempreForzaFenice
FITA -Federazione Italiana Taekwondo
lunedรฌ 13 maggio 2024
-Nelle Marche in Vista dell'Olympic Dream Cup 2024!-
lunedรฌ 29 aprile 2024
-Campionati Italiani Juniores e Seniores: Record di Podi per la Fenice!-
martedรฌ 23 aprile 2024
-La Fenice Arde al Torneo Kim&Liรน Centro: dominio nel Taekwondo giovanile con 21 medaglie!-
Nella giornata di domenica 21 aprile, presso il palazzetto dello sport di Civitavecchia, si รจ tenuta la 17ยช edizione del torneo di Taekwondo "Kim & Liu - Crescere Insieme", dedicato ai giovanissimi dai 6 agli 11 anni, nel Centro Italia. L'evento, organizzato dal Comitato Regionale Lazio della FITA (Federazione Italiana Taekwondo), in collaborazione con Sport e Salute e il Dipartimento dello Sport, ha visto la partecipazione di 396 giovani atleti provenienti da 39 societร , che si sono confrontati su 4 quadrati di gara.
Tra le squadre piรน rappresentative della regione Lazio spiccava la Fenice, guidata dal Direttore Tecnico Simone Longarini e supportata dai coach Leonardo Longarini e Samuele Marzella, che ha presentato 22 atleti: 3 Beginners, 12 Children e 7 Kids. Al termine della competizione, i giovani della Fenice hanno conquistato un totale di 21 medaglie, di cui 13 d'oro, 2 d'argento e 6 di bronzo.
Sul gradino piรน alto del podio si sono distinti Sofia Quattrociocchi, Mattias Celani, Gabriele Lisi, Matteo Mauti, Federico Conti, Alessio Migliori, Jacopo Rigon, Tommaso Aldo Marchetti, Gianluca Del Bono, Francesco De Petris, Alberto Conti, Thomas Stefani e Isabel Lutfi. Medaglie d'argento sono state assegnate a Joele Mazzocchi e Federico Tamburo, mentre il bronzo รจ stato conquistato da Valeria Zomparelli, Anthony Feudi, Maurizio Lisi, Mia Sanguigni, Mattia De Petris e Federico Negossi. Diego Simoneschi si รจ fermato agli ottavi nonostante una buona prestazione nella categoria Kids.
Questo risultato riveste particolare importanza per la Fenice in vista della fase finale nazionale del progetto "Kim & Liu - Crescere Insieme", prevista a Roma dal 31 maggio al 1 giugno.
Il Direttore Tecnico della Fenice, Simone Longarini, ha espresso grande soddisfazione per l'atmosfera e l'entusiasmo contagioso dei giovani atleti durante il torneo. Ha inoltre sottolineato l'eccellenza tecnica dimostrata dai ragazzi e il notevole risultato ottenuto: 21 medaglie su 22 atleti presentati, il che evidenzia l'impegno settimanale dei ragazzi durante gli allenamenti. Ha infine ringraziato i genitori per il loro sostegno e tutto lo staff tecnico, nonchรฉ il Preside Aldo Di Trocchio, il personale docente e non docente dell'I.C. "A. Fiorini" di Borgo Hermada, che ha messo a disposizione la palestra scolastica per l'attivitร sportiva della Fenice.
lunedรฌ 8 aprile 2024
-Il Nostro Primo Interregionale in Calabria!-